Miglioripiastrepercapelli.it > Arricciacapelli Arricciacapelli
Gli arricciacapelli sono degli accessori che, come indica il nome, servono ad arricciare la chioma.
I modelli più moderni sono degli arriccia capelli automatica e si suddividono in 2 categorie:
- Spazzola piatta (o rotonda): emette un flusso d’aria calda che mette in piega i capelli. VIene utilizzata su capelli bagnati/umidi e sui modelli più recenti è possibile regolare la temperatura, l’intensità del flusso d’aria e la loro tecnologia a ioni è in grado di mantenere lucente la chioma.
- Ferri arricciacapelli (o spazzola termica): si riscalda ed arriccia le ciocche. Può essere liscio, a doppia/tripla onda oppure a spirale. I modelli di fascia alta sono realizzati in ceramica che favorisce una distribuzione del calore uniforme.
Come Usare La piastra Arricciacapelli Automatica
Sul mercato ci sono tanti modelli differenti di arricciacapelli e prima di acquistarne uno devi conoscerne i seguenti aspetti:
- Materiali
- Temperatura di lavoro
- Tecnologia
- Accessori
La piastra ricci automatica migliore è importante che sia composta da materiali di alta qualità.
Questo significa – ad esempio – che l’impugnatura deve essere solida e deve durare nel tempo.
La già citata ceramica è uno dei migliori materiali per la produzione di questi accessori poiché si riscalda in modo uniforme, è liscia ed è molto efficace sulla chioma.
Su una buona piastra automatica ricci devi avere anche la possibilità di poter regolare la temperatura di lavoro.
I modelli più datati hanno una temperatura fissa e ciò non va bene per tutti le tipologie di capello.
Esempio: per capelli sottili/sfibrati non serve un livello di calore troppo elevato, altrimenti c’è il rischio che questi vengano danneggiati ancor di più.
Un arricciacapelli di qualità deve essere in grado di poter lavorare da una temperatura minima pari a 160°C fino ad una massima di 230°C.
Consiglio: prima di lavorare con un arricciacapelli, proteggi la chioma da shock termici utilizzando prima uno spray protettivo (possibilmente alla cheratina).
I modelli più aggiornati di arricciacapelli offrono anche la possibilità di modificare la larghezza del diametro del ferro boccoli.
Infine è meglio non utilizzare l’arricciacapelli ogni giorno altrimenti la chioma potrebbe venire danneggiata con il passare del tempo.
I Migliori Arricciacapelli
I migliori arricciacapelli vengono prodotti da aziende molto popolari come ad esempio Remington, BaByliss ed Imetec.
Questi brand producono modelli:
- Sicuri
- Facili da utilizzare
- Con un ottimo rapporto qualità/prezzo
Gli arricciacapelli possono avere differenti diametri.
Con questo termine si fa riferimento alla parte del ferro che si scalda ed attorno al quale vengono arrotolate le ciocche.
Questa parte può avere 2 forme:
- Cilindrica (spesso include una pinza per bloccare i capelli durante l’arricciatura dei capelli)
- Conica (con base più larga della punta)
Di solito il diametro degli arricciacapelli variano dai 13 mm fino ai 33 mm.
La differenza tra un modello ed un altro è notevole ed incide sul risultato finale.
Esempio: con un ferro arricciacapelli con diametro di 9-16 mm permette di ottenere dei piccoli boccoli. Con un diametro 16-20 mm il risultato è più naturale mentre dai 20 mm in su sono strumenti ideali per avere i capelli ondulati.
Arricciacapelli Automatico Prezzo
Il prezzo di questi prodotti è molto variabile e ciò è dovuto soprattutto alle caratteristiche del prodotto che all’azienda produttrice.
Per quanto riguarda le caratteristiche, i materiali rivestono un ruolo fondamentale nella variazione del prezzo.
Le impugnature degli arricciacapelli sono tutte in plastica dura o gomma (non conducono il calore) e possono avere una forma differente.
La punta che serve a creare onde e ricci può essere fatta in ceramica, acciaio o teflon.
Incide sul costo del prodotto anche la possibilità di poter regolare la temperatura e le tecnologie utilizzate.
Alcuni modelli, ad esempio, possono emettere ioni negativi che servono a contrastare l’elettricità statica che si accumula nei capelli rendendoli gonfi.
Un altro aspetto che può fare la differenza, infine, è la presenza o meno di accessori nella scatola del prodotto; tra i più comuni spiccano le punte di ricambio, spazzole per sostituire la punta liscia, fermagli ed anelli di blocco.